Tatuaggi colorati - schizzi per uomini e ragazze, dove posizionare, foto spettacolari
L'opinione che i tatuaggi colorati siano una tendenza relativamente nuova è fondamentalmente sbagliata. I tatuaggi a colori risalgono a diversi secoli fa.
Anche se allora il loro significato, il senso e la tecnologia dell'inflizione erano un po' diversi dai tempi moderni. Inoltre non è necessario pensare che il tatuaggio luminoso e colorato sia una variante esclusivamente femminile. Le donne e gli uomini hanno alcune differenze in questa materia, ma i colori brillanti sono una cosa universale.
Storia della comparsa del tatuaggio a colori
Le prime testimonianze di tatuaggi colorati provengono dai popoli dell'Africa, dell'Asia e della Polinesia. In Europa, i tatuaggi colorati sono arrivati all'inizio del secolo scorso.
La patria del tatuaggio colorato è considerata il Giappone, in quanto la diffusione completa è andata esattamente dalla Terra del Sol Levante.
Naturalmente, a quei tempi non c'erano pigmenti luminosi, al neon o incandescenti. Sì, e anche una scelta multipla di sfumature dello stesso colore come nei moderni studi di tatuaggi, non lo erano.
Tali pigmenti apparvero solo quando la moda dei tatuaggi a colori raggiunse l'Europa. Prima di questo evento epocale nell'industria del tatuaggio, tutti i pigmenti colorati erano prodotti su base naturale.
I coloranti erano derivati da minerali, escrementi animali (le feci di ostrica fornivano il pigmento blu-verde) e piante. Questo spesso finiva in reazioni allergiche e non i migliori effetti sulla pelle in generale.
All'inizio del XX secolo c'era una moda per la cultura orientale, il Giappone divenne l'epicentro dei tatuaggi colorati e iniziò la produzione attiva di tinture artificiali di qualità.
Questo particolare paese è caratterizzato da un tripudio di colori. Il bianco era considerato luttuoso e il nero un colore neutro per gli studiosi. La vita del resto dei cittadini nella vita quotidiana abbondava di colori vivaci per tutte le occasioni.
Due gruppi particolari della società - i pompieri e le geishe - cominciarono ad indossare colori vivaci sui loro corpi. I tessuti resistenti al calore non esistevano all'epoca.
I vigili del fuoco sono stati costretti a lavorare senza uniforme. Un tatuaggio colorato sul loro corpo incuteva rispetto, era visibile a distanza e permetteva loro di passare senza ostacoli tra la folla fino al luogo del fuoco.
In un certo senso, un tripudio di colori sulla pelle era un sostituto dei vestiti. Era questa proprietà del tatuaggio colorato che la geisha sfruttava.
Nella cultura delle geishe, l'esibizione della nudità era proibita, ma i profitti per un tale atto erano piuttosto impressionanti. Poiché i tatuaggi colorati servivano come imitazione dei vestiti, permettevano alle ragazze del settore di aggirare questo divieto.
Particolarmente degni di nota sono i disegni che raffigurano draghi giapponesi. Hanno avuto origine nelle province di Honshu e Hokkaido, dopo un viaggio in cui l'imperatore Nicola II tornò con l'immagine di un simile drago colorato sulla schiena. In Giappone, un tale tatuaggio era considerato un simbolo di potere e grandezza.
Pro e contro dei colori brillanti
Come il tatuaggio monocromatico, anche quello colorato ha i suoi pro e contro. Gli svantaggi, infatti, non sono così tanti e la maggior parte di essi si risolve scegliendo un buon maestro.
- Livello di dettaglio;
- Supporto colore;
- Caratteristiche della pelle e riproduzione dei colori.
Un tatuaggio colorato costa molto di più di uno nero, perché lavorare con il colore è molto più difficile. In un quadro completo, un tripudio di colore rivelerà molto facilmente qualsiasi difetto e l'errore dell'artigiano. Per questo tipo di lavoro, scegliete uno specialista bravo e competente.
Bisogna anche ricordare che il tipo di pelle di ognuno è diverso e ognuno ha le sue caratteristiche di colore predominanti. E se le tonalità verdi stanno bene sulla pelle chiara, sulla pelle ruvida e abbronzata creano un effetto livido e doloroso. Un'altra importante sfumatura in questa questione è la posizione.
Quando il maestro valuta il disegno portato, può già dire per esperienza personale quali colori in questa zona del corpo sembreranno rigogliosi e quali sembreranno spenti e tristi sotto la curva naturale e il movimento della pelle.
Mentre i primi due svantaggi sono facilmente risolvibili con una buona scelta del modello e dello stile, il terzo punto è un po' più complicato. I pigmenti colorati soffrono di più del tempo e delle influenze ambientali.
Dopo qualche anno, i colori sbiadiscono, i contorni sanguinano e la composizione estetica è compromessa. Rinnovare un tatuaggio ogni pochi anni (di solito 5-10) è una necessità naturale.
I disegni colorati hanno dei vantaggi rispetto alle opzioni monocromatiche. Una maggiore varietà di stili e opzioni, la possibilità di esprimere con il colore tutto, dal mondo interiore a un particolare periodo di tempo. Ogni colore ha il suo significato specifico.
Le sfumature viola non riguardano solo la leadership, il potere, l'autorità. Sono anche note dell'antica Roma - il colore era al centro di tutta la gamma.
Le sfumature di verde e smeraldo sono perfette per la persona misurata e sensibile che ha popolato il regno della regina Vittoria.
Il rosa per il romanticismo, l'arancione e il giallo per la diplomazia e la flessibilità del carattere, il blu e il viola per l'onirismo e la buona immaginazione e il marrone per la stabilità e la calma.
E queste sono solo alcune delle opzioni di colore. L'industria moderna permette di lavorare con il contrasto e le transizioni sottili mescolando i colori.
Considerazioni importanti quando si sceglie
Scegliere lo stile, il colore e i dettagli del tuo tatuaggio è un processo molto accurato. Se non si considerano tutte le sfumature o si sceglie un artista inesperto, il capolavoro previsto corre il rischio di diventare una macchia di arcobaleno. Ecco le sfumature di base a cui dovete prestare attenzione:
- Esperienza del maestro proprio in un tatuaggio a colori (basta studiare il suo portfolio);
- Tipo e colore della pelle;
- Stile di lavoro scelto;
- Schema di colore principale;
- Armonia dei colori.
Se hai scelto un disegno piccolo, come un fiore sul tuo braccio - non dovresti assolutamente cercare di adattare tutti i colori che ti piacciono visti sulla scrivania del tatuatore.
I lavori grandi e voluminosi dovrebbero avere un colore dominante, il resto - elaborazione di dettagli e contrasto del lavoro, altrimenti tutto si trasformerà in macchie. Alcune tonalità tendono a sbiadire rapidamente - non usatele su grandi aree.
Anche lo stile di lavoro è importante. Quando scegliete un disegno, guardate le molte fotografie di lavori finiti nello stile che vi piace e notate quali colori funzionano meglio in questa versione.
Ascoltate attentamente l'artigiano - è molto esperto e sa esattamente cosa è meglio. Un cattivo lavoro è molto difficile da riparare in seguito e non è sempre possibile farlo completamente.
Alcune tecniche non implicano altri colori oltre al nero. Al massimo, un tocco di bianco è sufficiente. Le iscrizioni, il lavoro nero o il lavoro a punti sembreranno molto scomodi e brutti se fatti a colori e luminosi.
Disegni da uomo e da donna
La scelta dei modelli per i corpi femminili e maschili ha le sue sfumature. Indubbiamente ognuno è libero di scegliere ciò che gli porterà più gioia.
Se un uomo vuole vedere una farfalla arcobaleno sui suoi addominali - è il benvenuto! Ma, le osservazioni mostrano che le ragazze e i ragazzi hanno spesso qualche divisione nella scelta dello stile e della composizione.
Con i tatuaggi, le ragazze vogliono attirare l'attenzione e valorizzare le loro caratteristiche naturali. Quindi di solito scelgono qualcosa di delicato: motivi naturali come fiori e animali, creature di fantasia, ornamenti etnici.
Gli uomini optano per qualcosa di più intenso, contrastante e duro. C'è realismo, soggetti religiosi e tecniche di ritratto. Sono presenti anche motivi naturali - animali che simboleggiano coraggio/forza/autorità (lupi, cavalli, draghi, aquile).
Molte tecniche e stili non possono fare a meno di colori e sfumature brillanti. La cosa principale è una buona combinazione. Quando scegliete un tatuaggio, ricordate - solo voi dovete portarlo sul vostro corpo per tutta la vita. Che bisogna amarla e che lei deve compiacere ogni giorno.