Tabella del dolore del tatuaggio per uomini e ragazze - come prepararsi meglio per una sessione di tatuaggio

Ogni persona, almeno una volta, che stava per farsi un tatuaggio si è chiesta comunque quanto faccia male. In quali luoghi è più sensibile, come scegliere la zona migliore del corpo e prepararsi a tutte le sorprese e sensazioni possibili. Scomponiamo le domande più elementari.

Quanto fa male?

Inutile dire che farsi tatuare la pelle è un processo doloroso, con da 1 a 20 aghi che vengono conficcati un numero infinito di volte durante la sessione. Il dolore di solito dipende da molti fattori individuali ed è sentito in modo diverso nelle diverse parti del corpo.

In zone particolarmente dolorose, si consiglia l'uso di anestetici. La ragione è che durante l'introduzione del colore ci sono molteplici microtraumi alla pelle. Inevitabilmente ci sono anche sensazioni sgradevoli dopo l'inchiostrazione, ma con una cura adeguata queste vengono smussate quasi completamente in un breve periodo di tempo.

Da cosa dipende il sentimento?

Non esiste una risposta precisa e universale a questa domanda. Le sensazioni di dolore dipendono da una serie di fattori e dalla loro interazione, quindi c'è un alto grado di individualità.

  • Il fattore più fondamentale è la soglia del dolore individuale. Qui, vale la pena menzionare le differenze significative tra uomini e donne (la fase del ciclo mestruale influenza notevolmente la sensibilità). Ma, allo stesso tempo, le donne sono più resistenti e pazienti.
  • La scelta dell'area della pelle per il disegno è fondamentale per lo spessore dello strato di grasso sotto la pelle (più ce n'è, meno è doloroso), la vicinanza delle ossa e dei tendini alla superficie della pelle.
  • Stile del tatuaggio. Una piccola iscrizione richiede l'uso di un ago di contorno che è meno doloroso che imporre una sfumatura su larga scala e colori scintillanti in uno stile di ritratto.
  • Tra i fattori meno significativi ci sono lo stato psicologico della persona, eventuali malattie recenti (il processo di malattia mette il SNC sotto stress e porta alla sovraeccitabilità dei recettori) e la presenza di cattive abitudini.

Tatuaggi e anestetici

La prima cosa da menzionare - bere alcolici prima della sessione e, a maggior ragione, durante la sessione è categoricamente sconsigliato. L'alcol aumenta la sensibilità e influisce sulla coagulazione del sangue che interferirà notevolmente con il processo dell'artista. Si sconsiglia anche di bere alcolici subito dopo la seduta, perché la ridotta coagulazione del sangue rallenta e compromette il processo di guarigione.

Inoltre, se avete intenzione di utilizzare farmaci anestetici durante la sessione, evitate l'alcool e il tabacco per un paio di giorni perché riducono la loro efficacia.

Generalmente per il tatuaggio si usano anestetici esterni sotto forma di pomate, gel e aerosol. C'è tutta una linea di prodotti speciali venduti negli studi di tatuaggi. Tali preparati aiutano a ridurre la sensibilità a quasi zero per 3-4 ore a proprio agio. Ma dovresti usarli solo dopo aver consultato il maestro, perché spesso hanno un impatto negativo sia sul processo di guarigione che sull'applicazione stessa.

L'assunzione di antidolorifici non è auspicabile, perché peggiorano la coagulazione del sangue.

I luoghi più sensibili e più indolori.

In generale, il dolore di una zona particolare dipende dallo spessore dello strato di grasso, dalla vicinanza dei tendini e delle ossa. È quindi possibile identificare le zone più dolorose e quelle meno sensibili.

Le aree più critiche sono:

  • Il viso, la parte posteriore della testa, il collo e le clavicole;
  • Piegamenti del gomito e del ginocchio;
  • Palmi, piedi, dita dei piedi;
  • Polsi, caviglie, colonna vertebrale;
  • Inguine.

In tutti questi casi l'osso è molto vicino alla pelle e c'è un'alta concentrazione di terminazioni nervose.

Le zone più favorevoli sono le cosce, gli avambracci, i polpacci, i glutei e i bicipiti. La pelle è spessa qui e c'è uno spessore considerevole di strato muscolare e grasso. Per questo motivo, questi luoghi sono i più comuni per il tatuaggio.

Negli uomini, il petto e la schiena possono anche essere marcati a causa della muscolatura sviluppata in queste zone.

Le donne sono generalmente meno sensibili a causa dello sviluppo più attivo del grasso sottocutaneo, ma durante i giorni critici la tensione nervosa si accumula e la sensibilità aumenta notevolmente.

Tutte le altre aree del corpo possono essere classificate come mediamente sensibili, ma le loro caratteristiche individuali non sono escluse.

Varietà di sensazioni di dolore

La gradazione del dolore varia dalla puntura d'insetto a una buona abrasione - tutto dipende dal particolare processo di applicazione. Ci sono alcune varianti di base.

Dolore da graffio

Si verifica durante l'applicazione del contorno del tatuaggio a causa della macchiatura prolungata di una piccola area di pelle. Abbastanza lieve e simile al grattare con un bastoncino di penna bianca, è abbastanza facile con solo un leggero fastidio.

Dolore bruciante

È causata da un trauma sulla stessa area della pelle per un lungo periodo di tempo quando si lavora su piccoli dettagli del modello. La sensazione è acuta, forte e ricorda lontanamente la cauterizzazione. Questa sensazione può anche verificarsi in zone dove l'osso è molto vicino alla pelle sottile - ginocchia, gomiti, costole.

Dolore vibrante

Quando si perfora la pelle, l'ago si muove a grande velocità e quindi provoca una leggera vibrazione della pelle. Questo è particolarmente sentito quando si applica il colore su larga scala, dove si usano più aghi allo stesso tempo. È abbastanza tollerabile, facilmente tollerabile e in alcune persone si sente persino il solletico.

La sensazione di fondo

All'inizio del tatuaggio, tutte le sensazioni sono abbastanza vivide, acute e critiche. Ma, con il tempo, c'è un rilascio di adrenalina, il dolore si attenua e rimane una lieve sensazione di disagio sullo sfondo. Questo è il modo in cui il corpo affronta la situazione e l'irritante. Dopo una pausa, le sensazioni acute torneranno, ma ogni volta il corpo passa in secondo piano sempre più rapidamente.

Se sentite che state finendo la pazienza, non abbiate paura di dirlo al maestro e chiedere una pausa. E a volte anche rimandare il completamento del disegno alla sessione successiva. Non c'è niente di sbagliato in questo; è tutto molto individuale.

Mappa del dolore di tutte le aree della pelle

Nel corso degli anni di esperienza in questo campo, i tatuatori hanno stabilito un modello generale di sensibilità in diverse aree del corpo. Quindi, prima di prendere una decisione definitiva su dove posizionare il tuo disegno preferito, dai un'occhiata alla mappa del dolore del tatuaggio.

È una rappresentazione anatomica di tutta la superficie dell'uomo, dove i colori hanno evidenziato la gradazione della sensibilità in un posto o in un altro.

Infatti, non c'è assolutamente bisogno di avere paura del dolore. Scegliete un buon studio e un buon maestro, sintonizzatevi con pensieri positivi e il gioco è fatto. Non c'è nessuna tortura insopportabile durante il processo di tatuaggio e il bel disegno vi piacerà per molto tempo a venire.

Farà male, ma ne vale la pena - dopo tutto, la bellezza, come si dice, richiede sacrificio.

Si consiglia di leggere

Per le ragazze

Per gli uomini

Stili