Tatuaggi ortodossi - significati per uomini e donne, descrizioni dei tatuaggi croce ortodossa e altri simboli, posizione, disegni e foto
Quando i clienti nei saloni scelgono Tatuaggi ortodossi, devono essere sicuri dell'accuratezza della loro scelta del disegno. Quando si tratta di questi schizzi, è particolarmente importante capire il significato del simbolismo. La selezione di simboli ortodossi per tatuaggi mostrata qui vi aiuterà a trovare il disegno giusto sia per gli uomini che per le donne.
Il simbolo della fede come tatuaggio sul corpo è stato usato in diverse religioni del mondo sia nell'antichità che oggi. Non c'è tradizione nell'Ortodossia di mettere un tatuaggio di un credo religioso sul corpo. I credenti dovrebbero considerare ciò che le scritture, le leggi di Dio e i consigli dei sacerdoti hanno da dire sull'argomento.
La tradizione storica dei tatuaggi cristiani
Inoltre è necessario scegliere correttamente i disegni con soggetti religiosi, poiché in Russia dall'inizio dei 20 secoli la moda dei tatuaggi religiosi era solo presso i rappresentanti dell'ambiente criminale. L'Antico Testamento si riferisce alla collocazione di scritti sacri sul corpo, mentre la tradizione ortodossa classica non ha un punto di vista definito sulla questione. In generale, la responsabilità della scelta di un tatuaggio con simboli ortodossi è interamente del praticante stesso.
La Chiesa ortodossa non approva i simboli religiosi sul corpo, ma non li proibisce nemmeno. Ci sono alcuni sacerdoti che hanno un atteggiamento negativo verso tale tradizione, e ci sono ministri, come l'ordinato Ivan Okhlobystin, che portano essi stessi dei tatuaggi.
In generale, i tatuaggi con simboli ortodossi sul corpo possono essere percepiti dal credente medio come un talismano e una protezione contro l'oscurità e il male. Bisogna ricordare che gli oppositori del tatuaggio con simboli ortodossi interpretano la frase del Levitico in maniera piuttosto libera, citandola come argomento contro il tatuaggio dei simboli della fede cristiana. E poi, queste proibizioni si applicano solo ai sacerdoti.
Nel periodo del primo cristianesimo era permesso tatuare il volto di Cristo o il suo nome, così come altri simboli del cristianesimo. Si sa che anche i crociati avevano tatuaggi sul petto a forma di croce durante le crociate. Pertanto, il credente medio che prende la decisione di far apporre un disegno religioso sul suo corpo può essere guidato dall'esperienza storica esistente.
Cosa posso scegliere come schizzo per un tatuaggio ortodosso?
I disegni religiosi più popolari che possono essere tatuati sul corpo oggi includono il volto di Gesù, immagini di santi, arcangeli, la croce e pentagrammi.
Oltre alle immagini, non è raro avere testi delle Sacre Scritture tatuati sul proprio corpo. Di solito sono collocati sulle costole, sul petto, sulla spalla o sull'avambraccio. Una croce è anche popolare nei saloni di tatuaggio. Si applica sulla spalla o sul polso.
Oggi, la tendenza ortodossa della body art è abbastanza rilevante. Questi simboli cristiani non servono solo come ornamenti per il corpo, ma portano anche un profondo significato religioso per il loro proprietario. Sono trattati come guide del giusto cammino, amuleti e protettori.
Vari disegni del simbolo più importante della fede cristiana, la croce, possono essere infilati nei saloni oggi. Tradizionalmente, questo tatuaggio era un talismano per i guerrieri nel Medioevo, quindi era spesso posto sulla schiena, sul petto e nella zona del cuore.
I cataloghi di oggi offrono una varietà di croci cristiane e ortodosse:
- cavalleresco;
- con un rosario;
- Celtico;
- la croce di Gerusalemme;
- con una pietra all'interno, ecc.
Ciascuna di queste immagini ha il suo profondo significato e la sua importanza, che dovrebbe essere considerata quando si sceglie un disegno.
Oltre a questo, anche altre immagini religiose possono essere iscritte:
- Angelo;
- Arcangelo;
- Cherubino;
- Colomba;
- La Rosa;
- La Beata Vergine Maria.
Avendo deciso di fare un tatuaggio religioso di soggetti ortodossi, è necessario non solo scegliere il valore e il significato dell'immagine, ma anche il luogo dove tale tatuaggio sarà applicato. Questo dovrebbe essere un luogo chiuso, è auspicabile che un tale tatuaggio negli uomini non fosse in vista pubblica, come la fede ortodossa richiede un credente ad un atteggiamento profondo e responsabile verso i simboli della fede.
Significati e implicazioni del tatuaggio ortodosso
Una croce, o un altro simbolo della fede ortodossa, può essere un amuleto tradizionale, così come un omaggio alla tradizione, al rispetto e all'amore per Dio. Spesso, i tatuaggi con simboli cristiani hanno un significato pragmatico.
Se un cristiano vive tra i musulmani, lontano dalla tradizione culturale cristiana, il tatuaggio di una croce sul suo braccio sarebbe un segno distintivo per gli altri per consentire una sepoltura cristiana, piuttosto che musulmana, dopo la morte, se il credente muore tra estranei.
Il significato di tali tatuaggi può variare. L'unica cosa inaccettabile per qualsiasi simbolo della fede ortodossa è usarlo come una mera decorazione esotica o come un'immagine che permetta di contrapporre mentalmente se stessi a coloro che li circondano.
È importante ricordare che tali tatuaggi dovrebbero essere fatti solo da veri credenti che desiderano avvicinarsi a Dio attraverso la pulizia dalle trasgressioni e il pentimento. In questo caso, un tatuaggio con simboli ortodossi serve come una sorta di pegno per una persona, un simbolo di rinuncia a precedenti pensieri peccaminosi. Non è raro che gli uomini mettano sulle loro mani le parole della preghiera "salva e conserva", che li protegge dal pericolo, dal male e dalla sfortuna in un momento difficile.
In ogni caso, i maestri raccomandano di fare tatuaggi ortodossi solo a quei clienti che credono veramente in Dio e non ostenteranno in pubblico con tatuaggi ortodossi. La Chiesa rimprovera molto spesso proprio per questo coloro che ostentano disegni di significato religioso duraturo per i credenti.
Bisogna sempre ricordare che un tatuaggio ortodosso dovrebbe sempre essere un'espressione che chi lo indossa crede veramente in Dio. Se è così, una tale persona sceglie sempre un posto piuttosto intimo per un tatuaggio religioso.
Non farà mai un disegno cristiano in modo sconsiderato in un posto di rilievo. Il credente sceglierà attentamente un tale disegno, sforzandosi nel modo più preciso possibile con l'aiuto dell'immagine sul corpo di esprimere il suo amore per Dio o altri sentimenti religiosi, che sperimenta sinceramente o azioni che è pronto a compiere in nome della fede ortodossa.