Tattoo armor - una descrizione completa, disegni per gli uomini, dove segnare, idee foto creative
Una grande opzione per sottolineare la bellezza del sollievo muscolare - per segnare l'armatura del tatuaggio. Il proprietario di questa immagine vuole sottolineare chiaramente il suo coraggio, l'audacia e il valore. Il più delle volte si tratta di una versione maschile, ma anche le donne possono preferire uno schizzo del genere. Un tale tatuaggio dimostra fiducia e non pesa nulla, a differenza delle vere conchiglie d'acciaio.
L'armatura come simbolo
Le vere armature cavalleresche pesavano circa 30 libbre e non erano adatte all'attacco attivo. Piuttosto, proteggevano da un colpo diretto di una freccia o di una lancia, e ispiravano paura per la loro massa.
Le prime protezioni per il corpo nella storia erano fatte con pelli di animali, ossa e corna. La pelliccia densa copriva i punti vulnerabili dopo la lavorazione. E quando il metallo fu padroneggiato, le persone cominciarono a fare attrezzature protettive pratiche ed efficaci - attributi dei guerrieri e dei conquistatori di nuove terre.
Nell'antica Grecia e Roma i fabbri forgiavano cotte di maglia e corazze di metallo e diversi strati di pelle. Ampie cinghie si sono unite ad un'intricata costruzione di piastre metalliche. I legionari erano particolarmente ben protetti in battaglia, ma erano limitati nei movimenti da tale equipaggiamento.
In Oriente i guerrieri e i samurai si distinguevano per l'originale armatura non indossata dai comuni soldati a piedi. E quando furono inventate le armi da fuoco, l'armatura perse la sua rilevanza e divenne un elemento dell'uniforme cerimoniale, indossata nelle parate cerimoniali.
Per gli slavi, la cotta di maglia era rilevante - un intreccio di maglie d'acciaio a forma di camicia su una base di cuoio e rinforzata con piastre. Le mani erano coperte da guanti che non limitavano i movimenti. Spesso l'intera armatura non veniva indossata, per non limitare i movimenti.
L'armatura di metallo divenne un simbolo del Medioevo, ma i lats non potevano resistere alla potenza delle pistole e dei proiettili, e furono fusi per altre armi. Solo i lussuosi e costosi abiti da torneo sono sopravvissuti nei musei e nelle collezioni delle dinastie come ricordo dell'antica gloria.
Significato delle immagini
Tutto l'armamentario militare, passato e presente, ha sempre un significato speciale. Disegnare un tatuaggio di un'armatura è un simbolo di servizio, il possesso del potere, così come il patrocinio divino. Oggi, l'armatura disegnata è una corazza per l'anima, uno strumento di protezione contro le avversità e ogni male. È un modo di esprimere la filosofia di vita.
Disegni e fotografie, anche armature originali possono essere visti in numerose gallerie, album d'arte, stampe e dipinti. Il tatuaggio dell'armatura può riflettere un vero tipo storico di abbigliamento militare o essere un'idea di fantasia, persino di fantascienza come la tuta cibernetica del futuro.
Lo scopo principale è quello di mostrare la vostra forza interiore, di fornire una protezione visiva. Questo non vuol dire che chi lo indossa sia insicuro. Piuttosto, è un desiderio di evidenziare un elemento di forza spirituale. L'armatura del tatuaggio è di solito accompagnata da immagini di araldica - trifoglio, runa, rotonda, stemma. A causa di questo elemento, l'intero significato dell'immagine cambia fondamentalmente.
L'armatura del tatuaggio parla della forza del carattere e della determinazione, del romanticismo. In questo uomo non è ancora morto alla fine dei sogni di un atto eroico, la nozione di onore cavalleresco.
Per gli uomini, un tatuaggio di un'armatura significa il desiderio di risolvere rapidamente i problemi e pensare strategicamente. Non sono estranei alla prodezza e alla capacità di andare avanti nonostante il pericolo, il che indica un discreto livello di coraggio. Forse questa persona è un amante del rischio, dell'eccitazione e dello spirito combattivo. Sanno come prendere la velocità e l'assalto.
La stilistica del tatuaggio dell'armatura
Un buon tatuaggio soddisfa sempre diversi parametri:
- Si adatta perfettamente a una parte particolare del corpo;
- Perfettamente eseguito nel suo schema di colori;
- Autentico per la composizione psicologica di chi lo indossa.
Lo stile viene scelto in base alle preferenze estetiche del cliente. È importante che il maestro rifletta accuratamente i desideri del cliente, ma non è superfluo prendere in considerazione i dettagli, completare lo schizzo con suggerimenti creativi.
Spesso i saloni optano per il realismo o il gravosh - la versione grigio-nera appare imponente e solenne, persino capace di riflettere l'illusoria brillantezza dell'acciaio. Ci sono anche versioni biomeccaniche, dove l'acciaio sembra sbirciare attraverso i tessuti strappati del corpo.
Se vediamo il tatuaggio dell'armatura di un gladiatore, il carattere dell'uomo è chiaramente determinato. Per i romani, i guerrieri che erano capaci di vincere le battaglie più feroci per sopravvivere avevano un grande valore. I classici elementi protettivi evocano associazioni con il coraggio e la forza primitiva.
I tatuaggi di cavalleria medievale in modo realistico sono scelti da persone oneste e brillanti. Per loro, i principi della cavalleria non sono una frase vuota, mantengono sempre le loro promesse e proteggono i deboli. Non hanno bisogno di lodi e gloria, sono privi di grandi parole, hanno abbastanza attenzione da parte degli altri e le loro ambizioni vanno bene così come sono.
Posti in cui applicare
L'armatura del tatuaggio è applicata a diverse parti del corpo, ma tradizionalmente corrisponde all'armatura classica. Potrebbe essere:
- braccio fino al gomito, come una manica;
- avambraccio;
- spalla;
- torace;
- clavicola.
Su gambe, polpacci e stinchi, questi tatuaggi sono estremamente rari. Puoi scegliere l'opzione migliore da una galleria di foto di lavori finiti sui siti web degli artigiani. Una consultazione con uno specialista dello studio vi aiuterà a realizzare un'idea interessante - un riferimento al Medioevo, agli eroi fantastici. Un'opera unica con un'incarnazione originale sarà sempre un capolavoro se un disegno insolito appare sotto la penna dell'artista.