Tattoo Dotwork - descrizione della tecnica, tema e luogo di applicazione, schizzi maschili e femminili, foto di opere
Dotwork - la metodologia unica del tatuaggio, che ha differenze significative da altri stili. I tatuaggi di questo genere sono rappresentati con punti posti a distanza l'uno dall'altro.
Descrizione dei metodi, caratteristiche distintive e schizzi Dotwork tattoo
Lo stile di tatuaggio Dotwork si distingue per l'applicazione di disegni sul corpo utilizzando una tecnica speciale, in cui il desiderato è rappresentato da una moltitudine di punti visibili. Ombre, luce e gradiente sono trasmessi creando diverse densità di punti applicati. La parola dotwork è di origine inglese e si traduce come dotwork.
I tatuaggi Dotwork hanno una grande base di fan a causa della loro unicità e originalità. Eseguito sull'immagine del corpo può essere applicato utilizzando il dotwork interamente o in combinazione con altri metodi. Questo metodo di rappresentazione si combina bene con la metodologia del blackwork, che utilizza grandi e dense aree di nero.
Caratteristiche distintive dei tatuaggi Dotwork
Questo tipo di tatuaggio si distingue per l'eccellente chiarezza dell'immagine e l'astrazione. I tatuaggi sono fatti in una varietà di colori. Le sfumature di rosso o di nero sono le più comuni. Contrasti impressionanti possono essere raggiunti dalle combinazioni di questa tavolozza. Mescolando questi colori, gli artisti esperti di Dotwork possono ottenere un aspetto tridimensionale.
Una caratteristica particolare di Dotwork è la sua associazione con la grafica vettoriale. Più grande è la composizione raffigurata in questo stile, più richiede pre-pensiero e pianificazione.
L'artigiano deve trovare la giusta simmetria degli elementi compositi applicati. Grazie all'uso di punti di diverse dimensioni e alla possibilità di raffigurarli in diverse densità, questo permette di utilizzare con successo Dotwork per schizzi medi e grandi. Non la soluzione migliore sarebbe quella di applicare un piccolo tatuaggio a punti sul corpo. Per posizionare correttamente i punti, avrete bisogno di uno spazio sufficiente su cui calcolare la distanza tra gli elementi e il loro reciproco posizionamento.
Temi del tatuaggio Dotwork
I maestri sostengono che i primi tatuaggi a punti risalgono a più di 7.000 anni a.C. Le pitture rupestri africane mostrano una body art simile. La tendenza si è sviluppata con l'emergere del divisionismo (un tipo di pittura del XIX secolo). La caratteristica distintiva di quest'arte era l'esecuzione del disegno con tratti tratteggiati. Il Dotwork ha guadagnato popolarità alla fine del 20° secolo come risultato di un famoso artista, Xed Le Head, che ha iniziato a fare tatuaggi in questo stile. Di solito il suo lavoro era in forma di forme geometriche.
La tendenza non ha limiti rigidi per la selezione dei bozzetti. Sia le astrazioni che i ritratti possono essere commissionati. Qualsiasi immagine in stile Dotwork ha un aspetto interessante e nessuna unicità fastidiosa. Come modelli, si possono scegliere foto di celebrità e disegni di animali. I più popolari sono varie forme geometriche, simboli, modelli non standard e ornamenti. La tecnica è combinata con successo con stili come "thrash polka" o "old-school". Ti permette di ottenere un risultato unico.
La tecnica è considerata complicata. Solo artisti esperti dovrebbero essere utilizzati per questo stile di tatuaggio, poiché è molto difficile ottenere un risultato unico. Non tutti riescono a raggiungere un'immagine simmetrica e geometrica. I disegni Dotwork più popolari sono:
- ornamenti;
- animali;
- estratti.
Gli ornamenti a punti sono i più popolari. Prima di applicarli, l'artista crea prima uno schizzo e solo dopo trasferisce il disegno sul corpo. Questo tiene conto delle peculiarità del corpo e dell'anatomia.
Gli ornamenti possono essere disegnati su qualsiasi parte del corpo. Sono considerati universali e adatti sia agli uomini che alle donne. La tendenza permette di fare ornamenti di qualsiasi elemento. Con il loro aiuto i maestri possono persino creare interi quadri sul corpo con un significato semantico. Questi tatuaggi possono essere usati per parlare del passato e condividere esperienze.
I punti possono ottenere un'immagine progressiva e vivida di un animale sul corpo. È importante che lo schizzo sia grande, con dettagli ben visibili. Con questo tema, di solito si cerca di riflettere le proprie qualità.
Il lupo trasmette indipendenza a tutti gli spettatori, mentre i disegni di creature marine simboleggiano la fortuna e lo sperimentalismo. Un leone o un orso è applicato alle persone con un temperamento freddo, mentre gli uccelli sono simboli di un cambiamento luminoso.
La differenza tra i disegni astratti e gli ornamenti è che sono asimmetrici e caotici. Allo stesso tempo, gli astratti hanno un aspetto insolito ed elegante. Tutto può essere ritratto con questo tema, ma vale la pena ricordare che le cose e i simboli esistenti non appartengono all'astrazione.
Tatuaggi Dotwork per uomini e donne
Gli uomini sono più adatti ai grandi ornamenti. Una manica di tatuaggio ornamentale sarebbe un'opzione formidabile. Grandi disegni sul petto o sulla schiena hanno un bell'aspetto. Questa tecnica trasmette molto bene volume e profondità.
Una ragazza starà bene con il mandala o un ornamento sull'avambraccio e sulla spalla. Immagini di animali o motivi della natura sarebbero opzioni eccellenti. La metodologia Dotwork crea un effetto arioso al modello e raggiunge una bellezza di transizione tra gli elementi.
Le pitture a punti dovrebbero essere fatte solo in un salone specializzato. Gli artigiani di questo genere sono matematici e artistici. Sono in grado di osservare la simmetria di una grande immagine, che deve essere composta da molte piccole. I punti di tatuaggio sono uno strumento particolare che riesce a fare un vero capolavoro.