Tatuaggio di un gatto - significati per ragazze e uomini, bei disegni, foto e video
L'immagine di questo animale è sfaccettata, quindi ci sono un numero enorme di disegni di tatuaggi con l'immagine di un gatto. È importante che il "gatto" sul corpo sia diventato non solo una decorazione, ma anche che non danneggi il proprietario.
Perché mai una persona si fa un tatuaggio di un animale? Sì, è bello, originale e mette in evidenza il proprietario del tatuaggio nell'ambiente circostante. Molte persone investono anche in un significato speciale.
Una persona si associa inconsciamente a questo animale. Il tatuaggio diventa una specie di messaggio segreto al mondo. Una persona vuole essere considerata dagli altri come simile a questo animale.
Il tatuaggio del gatto è molto popolare tra le ragazze, ma è anche una buona scelta per gli uomini. Ogni immagine riflette le diverse qualità di questo animale e porta significati mistici dalle profondità del tempo.
I gatti nella storia, nei miti e nelle leggende dei diversi popoli
I miti associati alle qualità dei gatti, hanno dato origine a un atteggiamento ambiguo della gente. In alcune culture, i gatti erano venerati e idolatrati, mentre in altre erano temuti e visti come aiutanti satanici.
L'immagine più famosa del gatto è associata all'antico Egitto. Lì erano protetti, venerati e adorati. Una donna con una testa di gatto era il modo in cui gli egiziani rappresentavano le dee Bastet e Sekhmet. Un gatto alato è la dea Pasht, triplice incarnazione della dea Bastet, militante e senza paura.
I gatti alati sono noti anche nella mitologia dei nativi americani. Come gli angeli, fungevano da scorta per l'anima del defunto.
Inizialmente, l'atteggiamento verso i gatti nel buddismo era negativo. C'è una leggenda: quando il Buddha lasciò questo mondo, tutti gli animali vennero a piangere, tranne il gatto. Forse da quel momento in poi, il gatto fu considerato l'animale più ostinato e indipendente.
I monaci buddisti del piccolo stato della Birmania sono riusciti a cambiare l'atteggiamento verso i gatti. Credevano che dopo la loro morte le loro anime si sarebbero spostate in gatti speciali. La statua della dea venerata dai monaci aveva l'aspetto di un gatto. I suoi occhi erano blu cielo e il suo corpo era di colore dorato.
C'è una leggenda secondo la quale dopo la morte del suo padrone il gatto si trasformò e divenne come una dea. Il nome dello stato è ora Myanmar, e la razza del leggendario gatto è conosciuta come il gatto birmano.
Nella mitologia scandinava, c'è una leggenda di Freya, la dea dell'amore. Cavalcava in un carro con due gatti selvatici legati a lei.
In Cina e in Thailandia, i gatti sono considerati un simbolo di longevità, bontà e rinascita. Sono tenuti come animali domestici e si crede che servano come protettori dagli spiriti maligni e guardiani della casa di famiglia. Una razza di gatto siamese è associata a un antico culto in Thailandia.
E in Giappone, se una donna veniva paragonata a un gatto, era tutt'altro che un complimento. Alcuni tratti dei gatti non sono favoriti dai giapponesi, in quanto sono furbi, astuti e poco inclini ad essere fedeli ai loro partner.
Nell'Europa medievale ai gatti venivano attribuiti poteri magici, erano considerati come assistenti delle streghe e venivano bruciati insieme alle loro padrone nei falò. A quel tempo, i gatti erano oggetto di superstizione, paura e odio.
Ancora oggi, un gatto nero che attraversa la tua strada è considerato un cattivo presagio. Un'eco del passato è la credenza che i gatti abbiano nove vite. Se una persona ha un incidente e riesce a sopravvivere, si dice "è duro come un gatto".
Quali "gatti" sono adatti a ragazze e uomini
Quando si tratta di immagini di gatti egiziani, le ragazze scelgono spesso Bastet e gli uomini Sekhmet o Pasht.
Il significato delle immagini dei gatti egiziani:
- Bastet - femminilità, gioia, allegria, amore e felicità in casa;
- Sekhmet - perseveranza e buona fortuna in guerra, connessione con la magia e la guarigione;
- Pasht il gatto alato - belligeranza e impavidità.
Oltre a queste caratteristiche, si crede che portino fortuna e ricchezza. Questi gatti rappresentano la grazia divina, l'aristocrazia, il potere bello, potente, ma pericoloso e misterioso. I gatti egiziani sono disegnati in uno stile elegante con un minimo di colore.
Le rappresentazioni naturalistiche, cartoonesche e schematiche dei gatti non sono meno popolari.
Una ragazza che si fa tatuare un gatto mostra al mondo che è anche aggraziata e bella, oltre che controversa e misteriosa. Può essere un gattino domestico allegro e giocoso, e in un secondo diventare predatorio e formidabile come una pantera.
I gatti sono animali molto indipendenti, sono astuti, a volte crudeli, e sanno come ottenere ciò che vogliono. Questi tratti sono più comuni negli uomini, specialmente nel mondo degli affari.
Immagini di gatti
I disegni sono così vari che la scelta dipende dalle dimensioni e dalla posizione sul corpo. Nei cataloghi dei maestri del lavoro di tatuaggio si possono trovare immagini di gatti con tracciatura artistica dei più piccoli dettagli.
Per i piccoli disegni sono adatti immagine di contorno dell'animale o solo parti del muso.Cat, in contrasto con il gatto, ritratto in un modo più rigido e aggressivo.
Significato del posto sul corpo per il tatuaggio
Spesso nelle ragazze, il tatuaggio è posto sul collo, sul polso e sulla caviglia. Le piccole immagini hanno un aspetto molto elegante e raffinato. I gatti si trovano ancora dietro l'orecchio, sulla clavicola, l'avambraccio, la scapola, il centro della schiena, la parte bassa della schiena, la coscia, i polpacci e persino il piede.
Gli uomini preferiscono i tatuaggi più grandi sul petto, sulla spalla e sulla schiena.
Quando si sceglie una zona del corpo, vale la pena scoprire il significato simbolico di queste aree per il tatuaggio.
Infine, quando decidi di farti un tatuaggio, non pensare solo in termini di originalità e bellezza. Ogni tatuaggio porta un significato e un'energia speciale ed è in grado di influenzare il suo padrone e il suo ambiente. Il significato è sia il luogo che l'immagine stessa.
È divertente che nell'ambiente criminale l'immagine di un gatto non era solo un'indicazione della "professione", ma anche dello status del prigioniero. L'immagine di un "gatto col cappello a cilindro" poteva essere indossata solo da un'"autorità" nel mondo criminale. L'abbreviazione CAT decifrata come "l'abitante indigeno della prigione".