Tatuaggio di lavanda - significato per le ragazze, tradizioni e storia dell'uso, dove mettere, idee foto interessanti
La lavanda è uno dei simboli più comuni per i tatuaggi. Il significato, la storia dell'uso di questa pianta profumata e utile, le tradizioni e gli stili artistici della sua immagine nell'arte dei disegni del corpo.
Ci sono molte leggende e tradizioni sulla lavanda, ma soprattutto la pianta è associata alla purezza, sia fisica che spirituale. I libri antichi ci dicono che quando Adamo ed Eva furono cacciati dal paradiso, ricevettero da Dio un dono di erbe curative, tra le quali la lavanda era destinata a guarire l'anima.
Storia della diffusione della lavanda in Europa
Nel cristianesimo un ramo con fiori di un bel colore blu è uno degli attributi della Vergine. Gli antichi romani facevano largo uso delle proprietà dell'erba. L'hanno usato
- per l'igiene e la disinfezione;
- per la preparazione di preparati cosmetici;
- come spezia in cucina.
Il nome stesso deriva dalla parola latina per "lavaggio", perché nei bagni romani era uno degli aromi preferiti. Poi, attraverso il commercio e i monasteri, la pianta si fece strada in Europa e cominciò ad essere coltivata in giardini e piantagioni.
Questo è stato facilitato dall'uso crescente della lavanda per scopi medicinali. La Chiesa cattolica la definisce una pianta sacra e crede che possa essere usata per allontanare le forze del mondo oscuro, ed è per questo che l'erba è sempre presente nei rituali di ordinazione dei sacerdoti.
Nel Medioevo, si facevano profumi in cui la lavanda era l'ingrediente principale. Oltre ad avere un buon profumo, aiutavano le donne a rimanere belle e sane.
A partire dal XVII secolo, le qualità miracolose del fiore hanno dato origine alla famosa fabbricazione di profumi francesi. I giapponesi credono che questa pianta aiuti a fare buone azioni e migliori l'umore.
Gli oli essenziali che ne derivano proteggono dalle malattie virali e aumentano la vitalità generale del corpo. È diventato un meritato simbolo di purificazione e salute. Si scrivono poesie, si cantano canzoni, si trovano le sue immagini in dipinti e rilievi.
Simbolismo del fiore di lavanda nel tatuaggio
Il significato mistico che la gente ha attribuito alla lavanda fin dai tempi antichi spiega la grande richiesta di coloro che desiderano raffigurarla sul corpo sotto forma di tatuaggio. Il significato generale di un tatuaggio con i rametti di questa pianta si riduce a pace, protezione e amore.
I disegni più scuri e contrastanti gravitano verso un simbolismo magico e misterioso, la luce e il calore portano un senso di equilibrio, la pace della mente, e i verdi ricchi e luminosi parlano di un carattere dallo spirito libero e di apertura a tutte le gioie della vita.
Le donne spesso cercano di nascondere la lavanda sotto i loro vestiti come un talismano contro gli spiriti maligni e un'idea di preferenza religiosa. I modelli sono più comuni sulla schiena e nello spazio delle costole. Tatuaggi belli e organici fatti con i rami avvolti della pianta appaiono come braccialetti su polsi, avambracci e caviglie.
Un'immagine delicata a forma di fiore esalterà il fascino del collo sottile di una donna. Le ragazze credono che la lavanda le aiuterà a incontrare la loro anima gemella. I novelli sposi preferiscono fare un tatuaggio di due rami incrociati legati insieme come segno di fedeltà e amore eterno.
Né gli uomini trascurano il simbolismo floreale della pianta. Nell'esercito francese, la lavanda era associata all'idea di difendere la patria. E il cranio d'ariete, circondato dai suoi rami fioriti, protegge nelle battaglie, dà coraggio e profondità di pensiero.
Nella tradizione maschile del body painting, c'è una maggiore gravitazione verso il soggetto, il carico semantico dell'immagine. Anche le opzioni di stile variano. Può essere un monocromo, uno schizzo brutale o una soluzione di pittura a colori, tutto dipende dal gusto, dalle priorità di un cliente e dalla scelta di un maestro. Per gli uomini, i tatuaggi con questi temi stanno bene su avambracci, polsi e gambe.
Il significato di un tatuaggio per un uomo
Il tatuaggio è sempre associato a qualche evento nella vita di una persona: qualcosa che ha vissuto o che vorrebbe vedere nella sua biografia. L'inquadratura del disegno con cornici tratteggiate o piene indica che si tratta di ricordi, l'importanza di qualcosa di vissuto.
Quando si guarda un disegno simbolico, c'è un senso associativo con la sua causa, così come il memorabile, vibrante profumo dell'erba raffigurata.
Per i tatuaggi di piante, lo stile dell'acquerello è più appropriato, dando loro una maggiore espressione artistica, naturalezza e permettendo l'uso di mezzitoni e ombre, soprattutto nei grandi dipinti. Sono interessanti le combinazioni di lavanda con grafici e altri colori. I piccoli tatuaggi possono essere fatti in uno o due colori.
Generi artistici del tatuaggio
Una volta scelto il design, è possibile informarsi sui materiali che saranno utilizzati per realizzare il design sulla pelle del corpo. Il tatuaggio classico è stato sostituito da una nuova tendenza che è più leggera e più vicina alla pittura. Le possibilità della tecnica dell'acquerello creano composizioni sorprendenti.
I contorni morbidi e le transizioni lisce riproducono effetti trasparenti e ariosi con sfumature intenzionali e bordi sfocati. Le tendenze astratte nella body art stanno diventando sempre più comuni e spingono i confini della creatività individuale.
L'effetto di questo stile sta nel modo in cui è dipinto. L'ago applica la vernice sulla pelle a tratti, come un pennello. La sovrapposizione romantica di tali immagini non lascerà gli spettatori indifferenti, soprattutto perché l'arte del tatuaggio è andata da tempo oltre la monocromia e le linee grafiche semplificate. C'è una grande percentuale di improvvisazione nell'imbottitura ad acquerello. Ogni disegno completato sarà unico e inimitabile così come la personalità di chi lo indossa.
Il genere dell'arte tatuaggio multicolore e la complessità della sua esecuzione richiedono grande abilità ed esperienza. L'immagine può essere fatta dalla foto selezionata da numerosi cataloghi, o dallo schizzo del cliente.
L'artista può anche mostrare i propri esempi e schizzi sul tema proposto. La qualità del tatuaggio scelto dipende dall'abile scelta dell'artista e dall'attento pre-design. E poi il talento dell'artista creerà il fiore scelto in modo tale che sembri vivo, sbirciando attraverso il sottile strato superiore della pelle.