Tattoo of Death - significati e disegni popolari del tatuaggio, collocazione, lavori di foto impressionanti
Al giorno d'oggi, i tatuaggi che rappresentano la morte non sono né spaventosi né intimidatori. Questi tatuaggi sono abbastanza comuni, sia per gli uomini che per le donne. Hanno una connotazione sinistra?
Molte persone, guardando l'immagine del quadro in cui è raffigurata la morte, la interpretano a modo loro. E non c'è da stupirsi, perché la gente ha le proprie opinioni sugli aspetti storici, ideologici e filosofici associati alla morte.
In molte culture, l'angelo della morte è percepito non solo come un personaggio che prende le vite umane, ma anche come un essere responsabile della rinascita. L'immagine minacciosa ha il significato di mancanza di speranza, una completa mancanza di scelta. Il tipo più comune di questo tipo di tatuaggio è uno scheletro vestito con una felpa nera che tiene una falce.
Tatuaggi della morte in diverse culture
Nelle diverse culture, il significato di questa immagine è universalmente riconosciuto o ha un significato individuale. Nelle culture civilizzate, la morte era associata all'oscurità, alle forze ultraterrene, alla notte e alla terra. Ecco perché è più spesso ritratto in nero. Avendo studiato i bozzetti in vari saloni si può essere convinti che questa tendenza è sopravvissuta fino ai giorni nostri.
In Cina, al contrario, il nero è uno dei colori che simboleggiano la forza, l'elemento acqua e la crescita della carriera. Il nero in Cina ha un'interpretazione positiva, a differenza del bianco, qui è il colore del lutto. L'abito da sposa della sposa, invece, dovrebbe essere nero.
Gli antichi egizi decoravano i loro spazi di festa con immagini di scheletri. Era un promemoria per i vivi sulla possibilità di morire in qualsiasi momento.
Questa usanza aveva uno scopo - la gente doveva imparare ad apprezzare ogni momento della vita e ad abbracciare ogni giorno con gioia. Da qui il simbolismo universale del tatuaggio della morte - è sempre lì.
Significato del tatuaggio
Il tatuaggio della morte ossea con una falce è apparso per la prima volta all'inizio del XIV secolo. La lugubre figura è stata raffigurata nel Medioevo solo in un tono scuro. Il simbolo significava l'uguaglianza di tutte le persone davanti a una morte improvvisa, non importa quanti anni avesse una persona, di che sesso fosse, o che posizione ricoprisse.
Quasi tutte le trame avevano lo stesso messaggio: amanti sbadati, giovani ragazzi e ragazze si trovavano improvvisamente di fronte all'inevitabile arrivo della morte.
I disegni minacciosi spesso rappresentavano uno scheletro che teneva un arco, una spada o un tridente - un'arma che porta la morte e simboleggia la morte di massa delle persone durante la peste. Un personaggio come il Cavaliere della Morte è emerso come risultato dell'epidemia, che ha avuto conseguenze terribili.
I disegni di cavalieri scheletrici vestiti di nero hanno sempre simboleggiato l'avvicinamento alla morte. Erano particolarmente importanti durante le terribili malattie e le guerre che imperversavano.
I nostri antenati hanno sempre ricordato che le persone, a differenza degli dei, sono mortali. Questo li ha ispirati ad adornarsi con la body art della morte con attributi sacri in mano. Spesso c'erano tatuaggi di morte con una clessidra, che simboleggiava la finitudine della vita, l'inizio della fine. Un tale tatuaggio ha un profondo significato filosofico - ricorda la brevità della vita umana e la necessità di utilizzare ogni momento di essa per realizzare i propri desideri e aspirazioni.
Strumento piuttosto pericoloso nell'uso, la falce era, in senso sacro, un mezzo per fare spazio alla nascita di una nuova vita. Per analogia, l'erba tagliata dalla falce ha lasciato il posto al giovane verde.
Nell'interpretazione moderna, l'immagine della morte è usata come un amuleto forte e potente destinato a proteggere chi lo indossa dalle difficoltà, dalle situazioni pericolose e dalle varie malattie. Quelli molto "fortunati", graziati dal destino, sono particolarmente affezionati a questi tatuaggi. Solo un uomo senza paura osa farsi un tatuaggio con l'impronta della morte.
Tatuaggi femminili
Le ragazze tendono a scegliere questa immagine macabra per sottolineare il loro cinismo e l'indifferenza verso la morte. Di solito, sono personaggi piuttosto audaci che non hanno paura di fare un incontro spaventoso con il protagonista del tatuaggio. Il simbolo dimostra il loro carattere forte e senza paura.
Le ragazze giovani, amanti del divertimento e del senso dell'umorismo preferiscono le foto con elementi decorativi o immagini in stile cartone animato.
Per le signore che sono nell'occulto, tali simboli rappresentano forze oscure e diaboliche che possono portare ad una fine sfortunata. Per lo più gli amanti della stregoneria hanno imbalsamato creature ossee.
Il tatuaggio maschile
Tatuare l'immagine della morte è preferito dagli uomini con hobby pericolosi. Questa immagine è un ricordo costante della possibilità di una fine improvvisa della vita. Questo simbolismo è popolare tra i motociclisti, persone con hobby rischiosi. Il simbolismo dei motociclisti e degli hobbisti avventurosi è anche popolare tra gli uomini che amano avere i nervi un po' tesi e spesso affrontano pericoli mortali.
Un'immagine popolare è quella della morte con un mazzo di carte da gioco. Il simbolismo della fortuna, del destino e del disprezzo del pericolo di una persona.
Il tatuaggio Death è un'opportunità per diventare il proprietario di un tatuaggio impressionante e originale. Una buona scelta per le persone che vogliono sottolineare la loro unicità e individualità.