Tatuaggi giapponesi per gli uomini - disegni di tatuaggi in stile giapponese sul braccio, manica, foto impressionanti di lavoro
Il pacchetto di disegni per la body art viene costantemente aggiornato con idee per nuovi stili, forme e colori. Tuttavia, il tipo più antico di tatuaggio, il tatuaggio giapponese, rimane un disegno sempre popolare per gli uomini. I disegni di questo stile si caratterizzano per le loro forme morbide e il contrasto di tonalità brillanti, permettendo loro di trasmettere informazioni sui principi spirituali così come lo status sociale del portatore.
Da dove è nata l'idea dei tatuaggi
La tradizione del body painting è nata in Giappone diversi millenni fa, attraversando fasi di prosperità e di proibizione. Gli esperti di tatuaggi in stile giapponese sostengono che questo tipo di body art è arrivato dalla Cina, dove la nobiltà portava segni speciali sul viso per distinguersi dalla gente comune.
In quest'ultima versione, si crede che il tatuaggio sia stato adottato da una nazione vicina il cui signore aveva sedotto una principessa giapponese con la bellezza dei suoi tatuaggi.
Nel corso della lunga storia dell'arte popolare, si sono evolute alcune tradizioni e regole che hanno permesso di dividere la massa dei tatuaggi giapponesi in tre tipi principali:
- lo stile iredzumi era il privilegio della yakuza, con dipinti su larga scala che coprivano l'intera area della schiena con una transizione verso le braccia e le cosce;
- la tendenza gaman era riservata agli uomini nobili; con le loro composizioni corporee dimostravano non solo saggezza ma anche coraggio e un potere speciale;
- Le idee di Kakushi-boro erano privilegio delle donne, i piccoli quadri erano dipinti in luoghi poco appariscenti e i tatuaggi potevano essere visti solo dalle persone più vicine.
È interessante notare che nell'antichità gli artigiani giapponesi non avevano aghi con cui lavorare, quindi usavano spine di piante per dipingere i loro corpi. I tatuatori erano trattati con una riverenza speciale, elevandoli al rango di grandi artisti.
Le foto dei tatuaggi giapponesi qui sotto sono stupefacenti. Coprire grandi aree con il disegno crea l'illusione di un quadro vivente grazie alla mobilità delle parti del corpo tatuate.
Tecnica di applicazione
Se decidi di farti un tatuaggio giapponese, dovrai cercare di trovare un professionista qualificato. Il lavoro del maestro tatuatore è davvero simile all'arte, perché le immagini colorate sul corpo non si limitano a disegnare, ma si creano con anima e significato.
Il cliente può scegliere il classico schizzo del tatuaggio giapponese o aggiungere le proprie idee alla trama per renderla più realistica. I tatuatori esperti non usano semplici vernici, ma sostanze a base vegetale. Per realizzare i motivi giapponesi, è importante essere precisi e accurati con la giusta combinazione di sfumature, poiché il lavoro è fatto in un insieme di più aghi.
La differenza principale dello stile giapponese è l'asimmetria del contorno fluente, accuratamente disegnato con linee sottili.
Utilizzando una speciale tecnica di riempimento, è possibile ottenere un'alta luminosità dei bordi contro lo sfondo di un tono sommesso della parte centrale. Il costo dei tatuaggi giapponesi è abbastanza alto, poiché il maestro lavorerà sul tatuaggio per più di un giorno.
Panoramica dei soggetti e dei loro significati
Quando si sceglie uno schizzo popolare, si presta particolare attenzione ai caratteri della body art. Se le donne hanno più spesso ripiegato sul braccio, sulla spalla, sulla parte bassa della schiena piccoli geroglifici in scala bianca e nera, per gli uomini è più tipica la scelta di soggetti interessanti di grandi immagini a colori. Tra i tatuaggi per uomini ci sono composizioni con fiori, che sono associati a certi concetti:
- loto - purezza dell'eternità;
- Magnolia - la forza costante dello spirito;
- sakura - la fugacità della vita.
Gli uomini coprono grandi aree del corpo dal collo fino alle caviglie con disegni di animali e demoni, e ad ogni area viene dato un significato speciale. Più il tatuaggio è vicino alla testa, più profondo è il significato sacro dell'immagine. Le dita, le zone del collo e del polso, così come le scapole sono adatte a soggetti succinti.
Significato del drago
In giapponese, così come nella mitologia cinese, un posto speciale è dato ai draghi, quindi gli schizzi con questa creatura mitica scelgono gli amanti dei tatuaggi di entrambi i sessi. Per gli uomini, il tatuaggio del drago è un simbolo di potere e autorità, uno straordinario potere maschile. Un drago, evidenziato da un contorno, è associato all'energia ardente del sole, alla fortuna e alla longevità. Se il carattere sacro è a tre dita, è un simbolo di tutela del guardiano spirituale.
Motivi animali
I disegni con una tigre feroce o un leone sono appropriati per gli uomini come segno di coraggio e audacia, nobiltà e protezione contro gli spiriti maligni. Anche se altre idee sono favorite tra i fan del body painting:
- il tatuaggio del serpente rivela la saggezza di chi lo indossa, lo protegge dai malanni, porta fortuna se il serpente è arrotolato;
- la fenice, che risorge dalle ceneri, associata alla fortuna e alla lealtà, la capacità di ricominciare;
- La carpa, che nuota contro corrente, simboleggia la perseveranza nel superare gli ostacoli alla meta.
Vale la pena notare che l'immagine del koi nella cultura cinese e giapponese è tenuta in grande considerazione. L'immagine di un pesce forte è un segno di saggezza, un simbolo di mascolinità, un segno di longevità.
Significato di altri simbolismi
Del pantheon di personaggi mitici, i giapponesi danno la preferenza ai demoni Oni, eroi delle epopee nazionali. Le creature cornute delle fiabe hanno un aspetto spaventoso, la particolare crudeltà delle immagini dà la pelle multicolore sullo sfondo di smorfie intimidatorie. La credenza giapponese è che le persone malvagie si trasformino in demoni malvagi, ma un tatuaggio di questo tipo è considerato un talismano che conferisce forza fisica a chi lo indossa.
Tra i giapponesi, i tatuaggi con maschere teatrali tradizionali sono particolarmente apprezzati. Uno dei motivi più popolari è quello della maschera Han.
Gli occhi abbaglianti di un brutto demone con corna e zanne sono un simbolo di rabbia e odio, mentre i capelli incolti sono un segno di forti emozioni. Più luminosa è la tonalità di rosso in un'immagine, più aggressiva è l'emozione.
La pittura su larga scala della maggior parte del corpo, fino a poco tempo fa, era un marchio di fabbrica della Yakuza, la mafia giapponese. Per gli uomini moderni, un petto dipinto non è più il simbolo di una gang, ma un simbolo di impavidità. L'immagine di un samurai, un cavaliere giapponese, è interpretata come un segno di lealtà e integrità, un desiderio di servire il proprio paese.
Importante: quando si scelgono schizzi con geroglifici, scoprire dal maestro il loro esatto significato, il carico semantico della frase geroglifica. Altrimenti, dovrai indossare una sciocchezza tatuata che non è facile da rimuovere.
La foto mostra la variante più deliziosa del tatuaggio in stile giapponese - una manica. Le idee di tatuaggi insoliti non stanno bene solo sul corpo in rilievo di un uomo. Sulla pelle di una donna, la manica, stampata nello spirito del loto nero grafico - un simbolo di vita e di piena immortalità - è più efficace.